Gli operai dell’Arte della Seta [patrona dello Spedale] danno una mancia a uno scalpellino per avere lavorato bene alle volte del portico:
Betto d’Antonio ischarpellatore dee avere fiorini quatro denari, i quali denari gli donano gl’operai per ristoro della faticha e delle misure e del chonducere le sopradette volte
(AOIF, Libro muraglia B, 20/11/1421 – 17/06/1435, inv. 3642, c. 71r)